Optare per una hardtail è giusto se te ne vai in giro soprattutto per strade ghiaiate, sentieri forestali e trail di facile percorrenza. I tracciati da te prediletti sono sì costellati di sassi e radici, ma non presentano scalini alti né impervie sassaie. Discesa e salita si alternano in maniera bilanciata. I passaggi downhill sono moderati.
Grazie alla struttura posteriore priva di ammortizzazione, in una mountain bike hardtail la trasmissione della forza dalle gambe è diretta, per cui in piana la bici risulta più veloce di una fully. Pure sui tratti in salita offre una sensazione di maggiore leggerezza. Questo dipende non solo dal peso ridotto, bensì anche dal fatto che l’assenza di un’ammortizzazione permette di non perdere nessuna forza.